
Nuova Zelanda senza predatori entro il 2050
Caccia a ratti, ermellini e opossum in Nuova Zelanda. Il governo vuole sterminarli entro il 2050. Questi piccoli predatori uccidono fino a 25 milioni di uccelli all’anno, un’ecatombe che va fermata. Ne va della fauna e della biodiversità di un Paese che prima dell’arrivo dell’uomo non conosceva predatori mammiferi. Reportage realizzato per la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana grazie all’amico Mauricio Lloreda, volontario per varie organizzazioni attive nella salvaguardia della biodiversità.

